I bambini spesso hanno dei problemi con i denti e l’igiene orale fin dai primi anni di crescita ma, come ricorderete tornando con il pensiero alla vostra infanzia, la figura del dentista è considerata spesso come un orco cattivo e lo studio del dentista come una camera delle torture. Pertanto un bravo dentista che si occupa dei pazienti più piccoli deve adottare un atteggiamento particolare per metterli a loro agio in un ambiente piacevole e familiare, che possa trasmettergli serenità nonostante il dolore. Roma offre diverse strutture adatte a questo scopo, ovvero centri dentistici per bambini e per coloro che cercano questo tipo di realtà: in zona Prati, a Piazzale Clodio, c’è il Centro Odontoiatrico Prati che può esservi utile. Questa è una struttura per adulti, all’interno della quale è stato progettato uno studio dentistico per i più piccoli, in cui campeggiano statue di Topolino o di Spongebob e altri personaggi dei cartoni animati e le attrezzature sono valide ed efficaci, utilizzate sempre con grande professionalità ed esperienza. Per un genitore può essere in questo modo anche comodo avere la possibilità di portare il proprio figlio ad una visita dal dentista prima o dopo averla fatta lui stesso nella stessa struttura. Un fattore non indifferente in una città grande come Roma, in cui il traffico può rubare anche mezza giornata per andare da un posto all’altro.

Il Centro Odontoiatrico Prati può contare sulle capacità e la pazienza di dentisti specializzati che, grazie alla loro esperienza e simpatia, riescono a non intimorire i bambini, curando al meglio la salute della loro bocca e dei denti, da quando compaiono per la prima volta le prime carie alle varie patologie più o meno importanti. Uno dei trattamenti che questa struttura offre è la fluoro-profilassi, con la somministrazione di fluoro aggiunto per prevenire le carie che, per colpa di tutte le caramelle e gli altri dolci che i bambini consumano in una certa quantità, possono sempre affacciarsi da un momento all’altro. Questa azione aiuta la solubilità dei cristalli dello smalto dentario e svolge un’azione antibatterica e antifermentativa. Alcuni bambini inoltre hanno bisogno della sigillatura, ovvero un intervento consigliato sempre per le carie (in alternativa si può anche ricorrere all’ozonoterapia, senza trapano e anestesia, ma soprattutto, senza dolore), ma solo intorno ai 6 anni, quando i denti da latte vengono completamente sostituiti con quelli permanenti. Poi ci si può occupare di una buona igiene orale o della bio-ortodonzia naturale, una soluzione economica che permette di non utilizzare il classico apparecchio con un nuovo strumento meno invasivo. Poi c’è l’ortodonzia invisibile e altri tipi di servizi, per esempio anche l’omeopatia come metodo alternativo per curare i bambini e alleviare i dolori della dentizione. Quest’ultima può essere un valido rimedio quando cominciano a spuntare i primi dentini o fastidi gengivali e il bambino può diventare intrattabile perché soffre e può manifestare anche effetti collaterali come febbre.

Trovare un dentista per bambini valido e competente non è semplice, ma a Roma Il Centro Odontoiatrico Prati svolge questo lavoro con serietà e attenzione. I piccoli pazienti possono stare tranquilli e vedere con un occhio diverso questa figura in camice bianco!