Maker Faire Roma – 12, 13 e 14 ottobre 2018
MAKER FAIRE ROME 2018 – OPENING EVENT | GROUNDBREAKERS: PIONEERS OF THE FUTURE
Con Maker Faire torna lo spettacolare evento d’apertura, condotto da Riccardo Luna, per fare il punto con quei maker che costruiscono il futuro ogni giorno unendo ingegno e passione. Groundbreakers, pionieri, apripista: sono coloro che lavorano nel presente con ciò che costituirà la nostra normalità di domani.
Quest’anno sul palco abbiamo chiamato all’appello due generazioni di pionieri, che ci parleranno di viaggi spaziali, di robotica per la salute umana, di intelligenza artificiale ed arte, di nuove frontiere dell’industria e del mondo maker, per concludere con un’ampia parte dedicata all’economia circolare.
Tra gli ospiti: Massimo Banzi, curatore di Maker Faire Rome che parlerà di “Democratizing Industry 4.0”; Don Eyles il programmatore che scrisse il codice sorgente delle missioni Apollo e che portò l’uomo sulla Luna.
E poi A-MINT_Artificial_Musical_Intelligence, un’inedita improvvisazione musicale algoritmica in un progetto artistico e tecnologico, creato con l’Università di Roma Tre, di Alex Braga, che duetterà con il grande pianista e compositore Francesco Tristano.
Programma Maker Faire Roma
“IoT, Industry 4.0 and Fabrication”
- Massimo Banzi, curatore della Maker Faire Rome e founder di Arduino con l’intervento “Democratizing Industry 4.0”
- Gabriele Braga, Director of Engineering Arrow
- Emilia 4, l’auto che si è aggiudicata l’American Solar Challenge nella categoria Cruiser;
- Limix con il progetto Talking heads (vincitore del contest “Make to Care” di Sanofi)
- Francisco Gomez Paz, Compasso d’Oro 2011
“Life”
- Cristina Cipriano, Independent Researcher – Binomica Labs con l’intervento “Makers vs scientists: clever instruments for complex challenges“
- Sara Roversi, Future Food Institute, e Joseph Puglisi, Professore presso il Dipartimento di Biologia Strutturale dell’Università di Stanford/ Beyond Meat
“Making Apollo”
- Don Eyles, l’ingegnere che scrisse il codice di atterraggio dell’Apollo
“Robotics 4 Health”
- Bruno Siciliano, curatore dell’Area Robotica e Professore dell’Università Federico II di Napoli
- Domenico Prattichizzo, Professore di Robotica e Haptics dell’Università di Siena, interverrà insieme ad Alessandro Bondi, protagonista del video “Sixth Finger”
- Alberto Arezzo, Professore associato dell’Università di Torino presso il Dipartimento di Scienze chirurgiche e Past-President del board “International Society for Medical Innovation and Technology”
“Circular Economy”
- Claudio Descalzi, Amministratore Delegato Eni
- Daniele Moretti, giornalista di Sky TG24, che presenterà il documentario “Un mare da salvare – Lo stato dell’artico”, sviluppato con l’utilizzo di camere a 360˚.
- Raffaele Imbò, videomaker
- Gaudats Junk Band, band che suona con strumenti riciclati
“Artificial Intelligence”
- Marco Gori, Professore di Computer Science dell’Università di Siena
- Lorenzo Bruscio con Musi-co, AI generative music
- A-MINT_Artificial_Musical_Intelligence, progetto creato con l’Università di Roma Tre, di Alex Braga, che duetterà con il pianista e compositore Francesco Tristano
Il programma completo sul sito web dell’evento http://2018.makerfairerome.eu/it/
COSA TROVERAI A MAKER FAIRE ROME 2018
Che cos’è Maker Faire?
Maker Faire è la più importante manifestazione sull’innovazione. Un evento ricco di invenzioni e creatività, che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico. È il luogo dove maker, imprese e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte. Riunisce gli appassionati di tecnologia, gli artigiani digitali, le scuole, le università, gli educatori, gli hobbisti, i centri di ricerca, gli artisti, gli studenti e le imprese. Tutti vengono a mostrare le loro creazioni e condividere le loro conoscenze. I visitatori vengono a Maker Faire per “ intravedere” il futuro e trovare l’ispirazione per diventare essi stessi “Makers”.
Per partecipare è necessario effettuare le registrazione a questo link: http://ow.ly/E6T530m2A8n