Pioggia, vento e mareggiate: continua l’estate nera sulle spiagge del litorale laziale a causa del maltempo. E si porta dietro un calo di presenze che ieri ha segnato l’80% in meno di bagnanti. E per correre ai ripari gli imprenditori del mare, da Ostia al Circeo, hanno organizzato corsi gratuiti di sport da spiaggia, mini tour agli scavi di Ostia Antica. Ma anche applicato sconti straordinari su ingressi e attrezzature.
Secondo l’Osservatorio meteorologico del Collegio romano questa è infatti l’estate più piovosa degli ultimi 100 anni: solo nel mese di giugno è piovuto per 101,4 millimetri, più di tre volte il valore medio. L’ultimo caso risale al 1903 e al 1915, quando in entrambe le occasioni i millimetri di pioggia registrati sono stati 133,9.
Un record, dunque, ma a farne le spese sono stati soprattutto i proprietari degli stabilimenti. Così, come ha confermato il direttore di Federbalneari Italia, Marco Maurelli, la situazione è critica su tutta la costa laziale.
“L’unica speranza – ha aggiunto – è che il tempo si stabilizzi”.