Hanno perso il lavoro e non hanno nè pensione nè indennità di disoccupazione.
Dovranno presentare il modello Unico e quindi «dovranno aspettare circa 2 anni per ricevere rimborsi» fiscali. La denuncia è della Consulta dei Caf.
A chiusura della campagna fiscale 2013, la Consulta Nazionale dei Caf stima che siamo circa 400.000 i contribuenti che non hanno potuto presentare il modello 730 perchè privi di un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio.
«Ne consegue che questi soggetti, già in una situazione di evidente difficoltà economica, saranno ulteriormente penalizzati – sottolinea il presidente della Consulta Valeriano Canepari – perchè anzichè ricevere il conguaglio a luglio, dovranno aspettare circa due anni per ricevere i rimborsi derivanti ad esempio dagli interessi passivi dei mutui o dalle detrazioni per la ristrutturazione e ancora dalle spese per l’istruzione dei figli o da spese mediche sostenute».
I Caf chiedono un intervento al governo per modificare la normativa anche perchè «con l’acuirsi delle difficoltà economiche ed occupazionali registriamo un consistente aumento di questa tipologia di contribuenti», che nei fatti viene «penalizzata ulteriormente».
L’articolo Modello 730, in 400 mila non l’hanno presentato sembra essere il primo su Offerta Roma.