Niente più libri scolastici e asili nido gratuiti o sconti sulle bollette di luce e gas per chi dichiara redditi da fame ma possiede barca e villa.
A stanare i «furbetti del welfare» arriva dopo mesi di lunghi tira e molla il nuovo Isee, che ha ottenuto ieri il via libera dalla Conferenza Stato- Regioni. Il nuovo «riccometro» sotto forma di Dpcm passerà ora all’esame delle commissioni parlamentari competenti ma solo per un parere. Poi, a breve, come ha assicurato il Ministro del lavoro Enrico Giovannini, arriverà il varo definitivo del Governo, che punta molto sullo stana-furbetti anche per graduare l’esenzione dall’Imu sulla prima casa e quella dai ticket sanitari.
Con il nuovo Isee dovrà fare i conti il 30% degli italiani che chiede accesso alle prestazioni sociali più disparate, dagli assegni familiari all’accesso privilegiato agli asili nido, dal diritto universitario alla social card. Ma con il nuovo riccometro si avranno anche sconti sulle bollette telefoniche e della luce, la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri scolastici, il reddito di cittadinanza e i servizi socio sanitari domiciliari e diurni semiresidenziali.
Nel calcolo entreranno anche depositi e conti bancari, Bot, obbligazioni, azioni e patrimoni dati in gestioni. Le rendite finanziarie in genere peseranno di più. Anche il patrimonio immobiliare contribuirà ad alzare il reddito, mentre si potrà portare in detrazione l’assegno al coniuge.
Il sistema prevede poi un vero “setaccio elettronico” con incrocio dei dati di fisco e Inps per stanare chi presenta a comuni, asl, università ed enti vari dichiarazioni sostitutive uniche (Dsu) non veritiere. Anche se la versione finale che ha messo d’accordo tutti ha introdotto più riservatezza negli scambi informatici tra Inps e regioni.
«Il nuovo strumento – commenta il segretario confederale Uil, Domenico Proietti – va nella direzione giusta ma si dovrà lavorare sulle soglie stabilite dai comuni per l’accesso alle prestazioni in modo da evitare sperequazioni». Per i furbetti del welfare comunque la pacchia è finita.
(LaStampa.it)
L’articolo Modello ISEE, basta furbi sembra essere il primo su Offerta Roma.