Alcuni antiossidanti del cioccolato aiutano la memoria nelle persone di una certa età, ringiovanendola dopo una cura di tre mesi a base di flavonoidi.

E’ quanto dimostrato su un gruppo di sessantenni coinvolti in uno studio diretto da Scott Small, neurologo al Columbia University Medical Center e pubblicato sulla rivista “Nature Neuroscience”.

Ma Small avverte: inutile butatrsi sul consumo sfrenato di cioccolato per ottenere gli stessi effetti, le dosi di flavonoidi utilizzate nello studio sono elevate e bisognerebbe mangiare tantissima cioccolata per arrivare ad assorbire quantità efficaci di antiossidanti.

Gli esperti hanno somministrato quotidianamente a un gruppo di persone di 50-69 anni una bevanda contenente 900 milligrammi di flavonoidi e poi ne hanno testato la la memoria varie volte, all’inizio dello studio e per i tre mesi successivi. E’ emerso che coloro che avevano assunto questo mix di antiossidanti estratti dal cioccolato presentano miglioramenti consistenti della memoria fino anche a vedere scomparire il fisiologico declino cognitivo che colpisce tutti con l’età. La loro memoria risulta comparabile a quella di un 30-40enne dopo tre mesi di integrazione nutrizionale.