La Nutella rischia di diventare un prodotto di lusso. A lanciare l’allarme è il quotidiano francese Les Echos che, sul proprio sito online, spiega come il prezzo della crema spalmabile più conosciuta ed amata al mondo potrebbe presto gonfiarsi a causa della penuria di nocciole che ha colpito la Turchia, il maggior produttore mondiale (con oltre il 70% del raccolto mondiale), in seguito a maltempo e gelate.
Il maltempo che si è abbattuto sul nord della Turchia a fine marzo ha danneggiato più di due terzi dei fiori di noccioli, spiega Les Echos.
Il risultato è che «quest’anno verranno vendute solo 540 mila tonnellate di nocciole contro le 800 mila abituali, con un deficit di 260 mila tonnellate».
I media francesi stanno dando molto rilievo alla notizia perchè la Nutella, che ha da poco celebrato i 50 anni, viene consumata da una famiglia francese su due (tre su quattro se nelle famiglie ci sono anche figli), facendo così della Francia il primo paese consumatore. Ma la Nutella è sulle tavole di tutto il mondo: a livello globale – sempre secondo Les Echos – ne viene venduto un barattolo ogni due secondi e mezzo.