ADSL, acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line è una tecnologia di connessione internet con velocità a partire da 640 Kb/s che passa attraverso il doppino telefonico. Alternativa all’ADSL è anche la Fibra Ottica, disponibile con Fastweb o Telecom Italia solo in alcune città cablate. L’ADSL è diventato uno strumento fondamentale, sia in ambito lavorativo che in ambito casalingo. Avere la connessione a portata di mano in ogni momento della giornata ti aiuta a far confluire contemporaneamente più settori all’interno del tuo apparecchio, che sia un pc, un tablet oppure il più classico smarthphone.

Per scegliere l’Adsl migliore bisogna fare in modo di effettuare un confronto tariffe Internet, poichè esse si differenziano per servizi, velocità e tanti altri parametri. Contattando le compagnie telefoniche non sempre si trova un’offerta particolarmente vantaggiosa. Con i siti web di comparazione offerte si può scegliere la migliore linea ADSL confrontando le tariffe disponibili.

È possibile trovare moltissime tipologie di ADSL: adsl flat, senza telefono, oppure tariffe “Tutto Compreso” o ancora senza canone Telecom e adsl wi-fi.

Le offerte ADSL per i privati prevedono sia piani tutto compreso che piani a consumo. Per i privati il canone Telecom (se dovuto) ha un importo più basso rispetto all’utenza business. Le offerte ADSL per le aziende invece prevedono sia piani tutto incluso che a consumo.
Prima di sottoscrivere un qualsiasi abbonamento è buona norma effettuare uno “Speed Test ADSL” per verificare l’attuale velocità del tuo provider e per scoprire quali sono le connessioni più veloci nel comune di residenza.

Confrontando le tariffe Internet l’offerta più classica comprende ADSL illimitata, chiamate illimitate verso tutti i cellulari e fissi nazionali e modem gratis per un anno a chi acquista la promozione online con attivazione gratuita.