La Pinacoteca dei Musei Capitolini è la più antica collezione pubblica di dipinti. Venne creata sul Campidoglio tra il 1748 e il 1750, con l’acquisto dei quadri del Cinquecento e del Seicento – tra cui autentici capolavori di TizianoCaravaggio e Rubens – provenienti dalle collezioni Sacchetti e Pio di Savoia.
In seguito il patrimonio del museo si è notevolmente accresciuto: va segnalato in particolare il lascito del conte Francesco Cini, che nel 1881 fece dono alla Pinacoteca di una splendida raccolta di porcellane.