Il Frecciarossa 1000 entrerà in servizio ufficialmente il 14 giugno con 8 corse per poi sostituire gradualmente i treni attuali.

È il più evoluto treno che c’è in Europa, potrà raggiungere la velocità massima di 400 chilometri orari e ha 440 posti distribuiti su quattro classi.

Il nuovo Frecciarossa – spiega Michele Mario Elia, ad di Fs  – ha un comfort incredibile. Consentirà di cambiare radicalmente il servizio sulle tratte dell’Alta velocità. Non cambia il prezzo sulla Milano-Roma né al momento il tempo di percorrenza perché ci inseriamo nelle tracce attuali conservando lo stesso orario. Ci sono miglioramenti di comfort, servizi e qualità – ha ancora spiegato l’ad di Fs – ma da dicembre modificheremo l’orario in previsione di poter andare a 350 km/h. Per cambiare l’orario occorre però avere significativi incrementi di velocità”.

Intanto proseguono i test in linea per verificare le prestazioni anche oltre i 350 km/h su tratte della Av della Roma-Napoli, Torino-Milano e Firenze-Roma.