Tra le tipologie di eventi per i quali è richiesto il regalo, la laurea è senza dubbio una delle più a rischio. Infatti, il rischio principale che si corre quando si è invitati ad una festa di laurea è quello di fare un regalo poco originale e ripetitivo, mettendo il festeggiato nelle condizioni di cambiare il regalo o di ritrovarsi con un possibile doppione. I regali di laurea più a rischio sono quelli tecnologici o quelli classici: in effetti, tra orologi, borse, profumi o tablet ed e-book reader si corre seriamente il rischio di regalare un doppione.
Allo stesso tempo non è così facile uscire fuori dalla ripetitività di un determinato tipo di dono: fare un regalo classico senza scadere nella banalità non è molto semplice, specialmente se in fatto di regali non siamo poi così ferrati.
L’idea, a questo punto, potrebbe essere quella di optare per dei regali di laurea che sposino sia il tema della tradizione, sia quello dell’originalità. Qualche esempio? Se vogliamo regalare un orologio, e la personalità del destinatario lo consente, potremmo evitare i classici orologi in stile classico e optare per qualcosa di più originale, come ad esempio un orologio da polso matematico: si tratta di un vero e proprio orologio che consente di leggere l’ora risolvendo le formule matematiche, un vero e proprio must per coloro che amano le materie scientifiche.
I doni adatti agli amanti dei gadget e della tecnologia permettono un’ampia varietà di scelta, ma oltre a fotocamere digitali, smartphone, lettori mp3 ed e-book reader, si può optare anche per qualche idea più originale come ad esempio i cosiddetti ‘occhiali da lettura per pigri’ – anche noti come lazy readers – oppure (per rimanere in un budget limitato) un caricabatterie portatile con laccetto per appenderlo al cellulare.
I nostri suggerimenti non vi bastano e siete in cerca di altre idee top original? Date un’occhiata a questi altri regali di laurea e a come incartare il regalo in maniera divertente.