LOMBARDIA (19%), LAZIO (16%) E CAMPANIA (14%) LE REGIONI DOVE SI GIOCA DI PIÙ ONLINE

Un sondaggio realizzato da NetBetCasino.it a giugno 2012 su un campione di 2 mila giocatori di entrambi i sessi, evidenzia che in Italia le donne preferiscono la roulette (31%), il poker (28%) e il punto banco (19%). Gli uomini prediligono invece il black jack (34%), il poker (25%) e la roulette (19%).

Gli italiani alle prese con la crisi si affidano alla fortuna, ma prevalentemente a quella online. E in particolare le donne, oltre alla roulette amano il poker (28%) più degli uomini (25%). «Quello delle donne giocatrici di poker non è un’eccezione ma un fenomeno sempre più consolidato» puntualizza Kenny Ibgui, amministratore delegato di BPG, società proprietaria delle piattaforme www.netbetcasino.it, www.netbetpoker.itwww.netbetsport.it

Secondo i dati raccolti dal portale NetBetPoker.it le donne frequentatrici dei siti web dedicati al poker sono il 60% del totale e il profilo delle giocatrici su Internet corrisponde prevalentemente a donne di età compresa tra i 25 e i 44 anni.

«Casinò e poker giocati online sono le star di quest’anno» commenta Kenny Ibgui. Poker cash, poker a torneo e casinò online da soli valgono infatti oltre il 91% del mercato.

In merito alla distribuzione geografica dei giocatori, secondo NetBetCasino.it la Lombardia si posiziona al primo posto di questa graduatoria, essendo la regione in cui si gioca di più con il 19% del mercato italiano e una spesa pro-capite di 1.200 euro.

Al secondo posto si posiziona il Lazio con il 16% e una spesa media per abitante di 1.000 euro e al terzo posto la Campania con il 14% e una spesa pro-capite di 900 euro.

Poi ancora l’Emilia Romagna con il 9% e una spesa pro-capite di 800 euro e il Veneto con l’8% e una spesa pro-capite di 950 euro.