Una decina i codici rossi ma “nessuno in pericolo di vita”. L’incidente ha coinvolto una vettura della linea 301. Perizia sulla vettura, in servizio da 12 anni. Indaga la polizia locale. I testimoni: “Andava piano”. L’autista negativo ai test di alcol e droga, sequestrato il suo cellulare

Paura questa mattina in via Cassia, dove poco dopo le 9 un bus dell’Atac  è finito contro un albero all’altezza del civico 481.

Al momento il bilancio è di una quarantina di feriti, una decina  in codice rosso –  ma nessuno in pericolo di vita –  e gli altri in codice giallo. Scene di panico, raccontano i testimoni che hanno assistito all’impatto.

Sul posto anche i vigili urbani per i rilievi  del caso e per accertare le cause dell’incidente.

“Atac ha subito attivato un’indagine interna per accertare le ragioni del grave incidente e si scusa con i passeggeri coinvolti”.

I pm di Roma che indagano per lesioni hanno  disposto una perizia che dovrà verificare lo stato del mezzo e le condizioni in cui si trovava prima dell’incidente. Parallelamente a questa attività istruttoria il procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e il sostituto Gennaro Varano puntano a ricostruire la dinamica di quanto accaduto. Al momento il procedimento è contro ignoti

“Siamo vicini ai feriti. Le persone con cui ho parlato mi hanno detto che sono state assistite tempestivamente. Le condizioni di alcuni sono leggermente più critiche rispetto ad altre, ma sono state tutte gestite. Quanto alle responsabilità ci sono indagini in corso. Anche Atac ovviamente ha attivato un’indagine interna e collaborerà con gli inquirenti. Appena avremo gli esiti, li comunicheremo. Se saranno appurate responsabilità agiremo di conseguenza”. Così l’assessore ai Trasporti di Roma Pietro Calabrese che oggi si è recato sul luogo dell’incidente del bus contro l’albero.