Questo itinerario vi porterà alla scoperta di una grande area verde paradiso di grandi e piccoli, così si presenta Villa Borghese, probabilmente la più grande e viva villa di Roma.

La villa è situata nella parte nord di Roma e accoglie ogni giorno un numero enorme di romani e turisti grazie alla presenza di attrazioni diversificate che soddisfano i gusti di molti.

Per sfruttare tutte le sue potenzialità non basta una sola giornata, è necessario programmare le giornate in anticipo per godere a pieno di tutte le attrazioni presenti.
Cultura, arte, svago e romanticismo contraddistinguono la villa Borghese. Non mancano per i giovani opportunità di divertimento tra i viali alberati di questa oasi verde.

Come prima tappa, suggeriamo la splendida Galleria Borghese, ricordatevi di prenotare con qualche giorno di anticipo altrimenti l’accesso è quasi impossibile!
La Galleria ospita una delle più grandi pinacoteche di Roma e una collezione di sculture del Bernini che non deve assolutamente essere persa.

Abbandonata “Paolina Bonaparte” e la pinacoteca della Galleria, nelle giornate estive consigliamo una gita sul laghetto; proprio al centro della villa uno splendido specchio d’acqua offre la possibilità di affittare delle barche a remi concedendo qualche momento di relax e romanticismo.

Se siete persone dinamiche e non riuscite a rinunciare allo sport neanche in vacanza, gli ampi viali di Villa Borghese si prestano al pattinaggio e alle passeggiate in bicicletta, se siete un gruppo di amici può essere divertente affittare un risciò e pedalare alla ricerca di angoli suggestivi.

Al calar della notte la villa non spegne i riflettori, nelle calde serate estive il teatro vittoriano “Silvano Toti Globe Theatre” propone un cartellone di opere davvero interessante, in inverno, invece, quando le giornate sono più tristi e corte il “Cinema dei Piccoli” abbandona la sua veste giocosa e proietta i film della stagione.

La giornata trascorsa in villa è stata faticosa? Vi chiediamo un ultimo sforzo e arrivate fino alle terrazze del Pincio, un fantastico panorama vi accompagnerà verso la fine del giorno.

Se invece siete fortunati e capitate in primavera durante il concorso Ippico di Piazza di Siena non mancate il carosello dei Carabinieri.