Una leggenda vuole che il Pantheon sia sorto nel luogo dove morì Romolo, o meglio, come vuole la leggenda, dove sparì trascinato verso il cielo da un turbine di vento (l’oculo sulla cupola simboleggerebbe in tal senso il volo verso il cielo).

Un’altra leggenda narra invece che il foro al centro della cupola sia stato fatto dal diavolo fuggendo dal tempio il giorno in cui fu il tempio fu consacrato a Cristo (il Pantheon fu il primo tempio pagano convertito al culto cristiano, quando nel 609 l’imperatore bizantino Foca donò il tempio al papa che lo convertì in chiesa dedicata a tutti i martiri cristiani, da cui il nome di Santa Maria ad Martyres).

Un’ulteriore leggenda narra che sempre il diavolo fu tratto in inganno da un mago che gli aveva promesso soldi e ricchezze e che invece gli lasciò solo quattro misere noci per poi nascondersi nella chiesa. Il diavolo allora irato per tale affronto si mise a correre attorno al monumento scavando un solco fino a sprofondare tra le fiamme negli inferi.
[fonte: Claudio Colaiacomo, Roma perduta e dimenticata]