Avete programmato delle vacanze sulla neve? Non vedete l’ora di partire per raggiungere luoghi con paesaggi da sogno per sciare e fare lunghe passeggiate nella neve?
Non pensate di prendere la macchina e partire senza aver prima preso alcune precauzioni per evitare spiacevoli sorprese!
Prima di tutto informatevi se nelle località che state per raggiungere vige l’obbligo di utilizzare pneumatici invernali. Ma, anche se non fosse richiesto, è consigliabile equipaggiare la propria macchina con gomme termiche. Infatti, oltre al luogo in cui vi recate, dovreste tenere in considerazione anche quelli che attraversate: verificate le normative vigenti. Restare bloccati nella neve con la propria macchina, non è sicuramente un inizio di vacanza ideale.
Avete già montato le gomme invernali?
Verificate la pressione di tutte le ruote e del ruotino di scorta, e ricordatevi di aggiungere 0,2 bar al valore indicato dal costruttore, poiché in inverno la pressione diminuisce a causa della temperatura esterna. Se vi recate in montagna, è opportuno avere con sé le catene da neve. Mettete un antigelo nel radiatore e nel liquido di lavaggio dei vetri dell’auto. Verificate il corretto funzionamento dei tergicristalli e lo sbrinamento del lunotto posteriore.
Se invece non le avete ancora montate oppure dovete acquistarle poiché abitate in un luogo le cui condizioni climatiche non richiedono il loro uso, vi forniamo alcune informazioni utili.
Gli pneumatici invernali garantiscono una guida sicura nelle condizioni tipiche dell’inverno: temperature basse e fondo innevato o ghiacciato. Anche in assenza di neve, le gomme termiche assicurano un’ottima tenuta di strada quando le temperature scendono al di sotto dei 7 gradi centigradi.
Anche se il loro uso non è obbligatorio nei luoghi in cui vi recate, montarli vi tiene comunque al riparo da brutte sorprese se vi recate in una località sciistica.
Come scegliere uno pneumatico invernale?
È importante scegliere lo pneumatico giusto e non sbagliarsi poiché è in gioco la sicurezza della guida. Perciò, state attenti alla qualità e guardate bene i simboli presenti sulle ruote. Non sapete identificarli? Ecco una piccola guida preparata assieme agli specialisti della vendita di gomme online del sito https://www.gomme-auto.it/.
Il simbolo “M+S” (“Mud+Snow”, Fango+Neve) non identifica la gomma termica, infatti è presente anche su altri pneumatici. Il vero pneumatico invernale è caratterizzato dal simbolo della montagna a tre cime con fiocco di neve. Solo questo simbolo costituisce la garanzia assoluta di uno pneumatico invernale testato su neve e ghiaccio.
Vi sono diversi tipi di pneumatici invernali adatti ai diversi ambienti e alle diverse situazioni.
Pneumatici invernali classici: polivalenti, possono essere utilizzati quando la temperatura è inferiore ai 7 gradi. È consigliabile montare quattro pneumatici di questo tipo e smontarli all’arrivo della primavera. Per ottenere la massima tenuta sul bagnato hanno tipicamente un battistrada simmetrico.
Gomme da neve: perfetti per luoghi con molta neve, questi pneumatici sono caratterizzati da un battistrada direzionale a V.
Pneumatici termici ad alte prestazioni: amate la guida sportiva o veloce? Avete trovato il prodotto che fa per voi. Potete mettere alla prova la vostra macchina chiedendo prestazioni elevate. Questi pneumatici si riconoscono per il disegno del battistrada asimmetrico.
Gomme da ghiaccio (o pneumatici nordici): perfetti per luoghi con alta frequenza di formazioni di ghiaccio, sono predisposti per essere chiodati, questi pneumatici possono essere pericolosi su strade asciutte o con un velo d’acqua.
Segnaliamo alcuni pneumatici
Michelin Alpin 4
Le gomme invernali Michelin Alpin 4 sono le migliori della categoria. Adatte a monovolume, city car e berline, offrono ottime prestazioni su bagnato, neve o ghiaccio. Eccezionali per aderenza, durata chilometrica ed efficienza energetica, ossia minor consumo di carburante. Ridotto è lo spazio di frenata sulla neve. Queste performance si devono sia al particolare battistrada “Full Active Tread” sia alla mescola a base di olio di girasole che ottimizza l’aderenza al fondo stradale invernale. Il prezzo in offerta nella misura 205/55 r16 parte da 97,60 € (IVA e spedizione gratuita incluse) e nella misura 195/55 r16 parte da 111,80 € (IVA e spedizione gratuita incluse).
Nokian WR A3
L’azienda Nokian, specializzata nella produzione di pneumatici invernali, appartiene alla fascia alta di produttori di pneumatici che si sono segnalati per aver vinto numerosi test. Nokian WR A3, creato per veicoli potenti, assicura un’ottima guidabilità anche alle alte velocità. Una ridotta resistenza al rotolamento che contribuisce al risparmio di carburante e alla salvaguardia dell’ambiente. La struttura del battistrada consente di avere il controllo anche in situazioni estreme, e con la tecnologia “silent sidewall” è migliorato il comfort di guida grazie alla diminuzione delle vibrazioni e del rumore. Il costo del Nokian WR A3 in offerta nella misura 205/55 r16 parte da 81,70 € (IVA e spedizione gratuita incluse).