Ha aperto ieri nella Capitale il primo centro commercale Esselunga del Lazio. L’Esselunga, marchio già ampiamente noto e collaudato in tutto il nord d’Italia, non era mai sceso sulle rive del Tevere prima d’ora. Il tabù è stato dunque rotto ed anche i cittadini romani potranno allora girare tra i reparti di questo grande magazzino. Dove si trova? E’ presto detto, in via Prenestina all’angolo con Viale Palmiro Togliatti. Il maxi-negozio ha una superficie di 4600 metri quadri, con delle aree di parcheggio capaci di ospitare fino ad 800 automobili. L’operazione rientra nell’ambito del Programma di riqualificazione urbana “Centro servizi Prenestino”, che ha consentito di realizzare opere di urbanizzazione per circa 6,5 milioni di euro, conservando i resti di un acquedotto, di un’antica villa romana e di una necropoli, che sono state ritrovate durante i lavori. L’Esselunga di Roma è il 154° negozio della catena fondata da Bernardo Caprotti ed avrà 171 dipendenti, 134 dei quali saranno neoassunti, provenienti dal territorio circostante. Ci saranno naturalmente il reparto-frutta e verdura sfusa e confezionata, la pescheria, la macelleria, la gastronomia e non mancherà anche il pane fresco, fatto da panettieri professionali formati dalla “scuola dei mestieri” di Esselunga. Il megastore proporrà inoltre piatti pronti e prodotti tipici locali. I clienti potranno poi iscriversi al programma gratuito di fidelizzazione di Esselunga, chiamato Fìdaty. Le Carte Fìdaty danno diritto ogni settimana a sconti su centinaia di prodotti e con la raccolta punti si ha accesso al ricco catalogo con numerosi premi e agevolazioni.