Il Giubileo 2015 che si terrà a Roma dal prossimo 8 Dicembre determinerà nuove assunzioni nei comparti della sanità e della sicurezza dove sono previste circa 5000 nuove offerte di lavoro.

Dal prossimo 8 Dicembre 2015, fino al 20 Novembre 2016 si terrà a Roma il Giubileo straordinario, un evento di rilevanza internazionale che implicherà anche molteplici assunzioni in settori chiave del pubblico impiego come quello dellasanità e della sicurezza.
Anche se l’evento vero e proprio durerà poco meno di un anno, secondo uno studio recentemente realizzato dall’Università degli Studi di Roma La Sapienza, in collaborazione con la Camera di Commercio capitolina, le ricadute economiche del Giubileo 2015 andranno ben oltre la sua data di fine e determineranno un ritorno stimato tra gli 11 e gli 11,5 miliardi di euro.
Al di là delle molte opportunità che certamente si creeranno in ambito privato dove si moltiplicheranno le offerte di lavoro del comparto turistico e di quelli più strettamente collegati, in ambito pubblico sono i settori della sanità e della sicurezza che presentano, al momento attuale, il numero maggiore di assunzioni full time, un numero che potrebbe variare tra le 4300 e le 5300 unità. Le offerte di lavoro in ospedali, servizi di emergenza e pronto intervento e forze dell’ordine, si sono rivelate indispensabile per allargare l’organico e per ampliare quelle risorse umane che dovranno garantire i servizi essenziali (benessere, primo soccorso, sicurezza) all’elevato numero di pellegrini che arriveranno nell’Urbe.