Anche a Stazione Termini, una delle stazioni più grandi di Europa, gli operai sono impegnati anche di notte per cercare di terminare, entro la fine del mese di novembre, un grande cantiere al centro di piazza dei Cinquecento nonché il perimetro della stazione rivoluzionato che tramite transenne chiuderanno per metà le corsie di via Enrico De Nicola, Via Marsala e Via Giolitti. I lavori per il nuovo restyling della Stazione Termini, a quindici anni dal Giubileo del Duemila e a poco dall’inizio del Giubileo Santo della Misericordia inizieranno il 7 settembre e, mentre Grandi Stazioni comincerà ad allargare il parcheggio kiss & ride della piazza con altri 40 posti arrivando così a 240 e avere la possibilità così di salutarli prima del viaggio avendo a disposizione 15 minuti gratuiti. Ma le novità non si ridurranno solo a questo anche perché, grazie ai quattro milioni messi a disposizione dal Campidoglio con l’approvazione del bilancio, sarà possibile portare a termine un piano complessivo all’insegna delle parole d’ordine lanciate dal Sindaco: decoro e sicurezza.
I lavori saranno svolti sia di giorno che di notte e dovrebbero concludersi entro la fine di novembre e, quindi, ultimati quando milioni di pellegrini arriveranno a Roma. Un’altra novità riguarderà il nuovo assetto delle strade che definiscono il perimetro della stazione che saranno tutte e tre ripavimentate e verranno ricostruiti i marciapiedi nonché sistemate tutte le caditoie: in particolare, in Via Marsala scompariranno definitivamente i sampietrini e arriverà l’asfalto fino a Via di Castro Pretorio. Ma non solo questo è proposto all’interno del progetto che prevede anche interventi per facilitare l’ingresso alla stazione ai disabili, mentre un altro obiettivo fondamentale sarà la limitazione e il riordino del commercio ambulante, un progetto già partito da Via Giolitti, con l’uscita di scena di venditori di borse e souvenir, e potrebbe essere allargata fino a comprendere il centro di piazza dei Cinquecento a ridosso dei capolinea degli autobus che fanno spola con l’Aeroporto di Fiumicino e attualmente sono situati dalla gallerie pedonale della stazione. Nei prossimi giorni, verranno indette le gare per i tre lotti e, visto che si tratta di un bando al massimo ribasso, ci sarà la consegna d’urgenza dei lavori immediatamente dopo.