Avete presente il tepore che sentite quando entrate in un negozio, dopo il gelo della strada? Ecco, questa è una sensazione piacevole che purtroppo al Mercato Andrea Doria, in zona Trionfale, non conoscono: questo mercato, riaperto nella sua nuova versione nel 2009, è molto grande e dispone di 274 postazioni al coperto, divise in due lati e tutte occupate. Peccato però che manchi un ”piccolissimo” particolare: il riscaldamento. Di conseguenza, nei mesi invernali qui ”fa freddissimo” e la gente che viene All’Andrea Doria a fare la spesa è sempre di meno. Enrico Corvaro, vicepresidente del mercato Trionfale, fa il punto della situazione in un’intervista rilasciata ai colleghi di Repubblica: ”Non sta andando bene, la gente si lamenta. I servizi non sono idonei, fa freddo, ed uno così perde l’entusiasmo. Andrebbe migliorato e avrebbe bisogno di una maggiore attenzione: siamo a 200 metri dal Vaticano, una location bellissima. Potrebbe avere delle cappe per installare delle cucine, dei locali per fare delle degustazioni. Ma le amministrazioni ci proibiscono di farlo… Sarebbe un luogo meraviglioso per romani e turisti, ma il Comune ci boccia. Ma mi chiedo: perché al Mercato Centrale a Termini si può tutto e qui no? Questo è il terzo mercato al mondo come grandezza su un’area attrezzata, dopo Pechino e Montreal. E noi a Roma non riusciamo a farlo funzionare…”.