L’assessore alla mobilità del Comune di Roma Linda Meleo ha rilasciato un’intervista all’agenzia Dire ed ha fatto il punto sui trasporti a Roma, con le novità che saranno presto operative, a partire dal famoso progetto della funivia per Casalotti: ”Sta andando avanti. Ci è stato presentato uno studio di fattibilità molto dettagliato attraverso un’analisi dei costi e benefici che ha dato risultati positivi e che ha visto questa forma di trasporto prevalere su altri. Lo presenteremo con la sindaca Raggi a breve. C’è stata anche un’indagine telefonica i cui risultati sono stati positivi. I costi sono molto più bassi rispetto ad un prolungamento della linea A e anche il calcolo sui flussi ci dice che l’utenza puo’ essere trasportata via funivia”. La Meleo smentisce invece l’ipotesi di un prolungamento della metro B1 per la Bufalotta da fare anch’esso con una funivia: ”Per quello preferirei una metro leggera, più che una funivia. Si presta di più anche per il viadotto dei presidenti, che richiama questa forma di infrastruttura”. Infine, l’assessore alla mobilità del Comune di Roma si è soffermato sul sistema ferro-tramviario: ”Sono previsti interventi per la cura del ferro. Allo stato attuale il piano che abbiamo in mente prevede alcune linee: la prima sarà un tram da piazza Vittorio ai Fori Imperiali. Questa linea poi sarà riconnessa a quella del tram 8. Per ora arriviamo fino ai Fori, per avere una rottura di carico limitata fino a piazza Venezia. La seconda linea tramviaria in programma è un semi anello periferico, ovvero la linea sulla Togliatti, che unirà due linee metropolitane A e B, quindi lavoreremo sui flussi di spostamento degli utenti”.