Ma il Campidoglio ha anche in programma un piano di riorganizzazione del trasporto pubblico di superficie, subito dopo l’apertura della stazione di San Giovanni: un progretto che consentirà “un risparmio di 300mila chilometri circa, per l’esattezza 297mila, che pensavamo di restituire alle periferie del V e VI municipio, per fare in modo che tutti i quartieri abbiano un collegamento con la metro C”, hanno spiegato i tecnici di Agenzia per la Mobilità durante la seduta di oggi della Commissione.
La revisione dei percorsi riguarderà la linea bus 51, oggi a servizio di metro C, che porta gli utenti in centro e fa capolinea a Lodi: “la porteremo a San Giovanni – hanno spiegato i tecnici – e non avrà più capolinea a Lodi ma a metro C San Giovanni, e passerà per viale Castrense”.
Verrà poi “soppressa la linea 673, da Rho a piazza Zama, e la tratta che rimarrebbe non servita sarà coperta in parte da un ampliamento del percorso del 715, mentre nell’altra parte ci sarà il nuovo 77 che servirà le restanti zone scoperte”.