L’Istituto Dermopatico Italiano apre un nuovo centro dedicato all’acne. Il fenomeno che colpisce in genere gli adolescenti è, in realtà, una vera e propria malattia cronica della pelle, che sempre di più interessa anche soggetti in età avanzata e fino ai 40 anni. Per questo l’Idi, implementando il progetto di rilancio e specializzazione di nuovi servizi ai cittadini, voluto dal presidente Antonio Maria Leozappa, da martedì 16 ottobre attiva un ambulatorio dedicato, “SOS Acne”, in cui saranno coinvolte le diverse professionalità mediche e scientifiche dell’ospedale romano.

La malattia, che molto spesso crea forti disagi sociali nei giovani e giovanissimi, è rappresentata nei numeri che vedono il fenomeno in aumento.  Alle strutture dell’Idi, negli ultimi 30 mesi, sono state effettuate circa 10mila visite. Quest’anno il trend è in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con 1750 pazienti. Una buona parte, poco più del 30% del totale, è costituito da giovani che si rivolgono all’IDI per problematiche varie. Come detto ragazzi e adolescenti, ma circa il 10% delle visite appartiene a pazienti nella fascia 40-45 anni.
IDI intende assicurare ai pazienti un punto di riferimento preciso e costante, mettendo a disposizione non solo dermatologi ma un team interdisciplinare che li possa aiutare anche in altri aspetti medici connessi, come gli endocrinologi e ginecologici. In particolare, insieme al sostegno psicologico verranno fornite le indicazioni utili per cambiare stile di vita ed evitare di alimentare la malattia.