Speciale Queen Factory – Tutto un altro spettacolo

Riassumere il Queen Factory come un semplice “contest” è riduttivo perché dietro quello che agli occhi di tutti puó sembrare un concorso è in realtá uno spettacolo teatrale a tutti gli effetti,un colorato “divertissement” con regole precise e fedele alla sua natura di varietà, un pò avanspettacolo vintage e un po’ Talent Show contemporaneo.

L’intento principale, dietro l’aspetto della gara,è quello di dare lustro ed importanza ad una forma d’arte spesso regalata e sottovalutata al dispregiativo termine del “travestitismo”: le origini delle Drag Queen sono antiche e affondano le sue radici fin dal Teatro Shakespeariano per poi evolversi nel corso dei secoli attraverso drammi, tragedie, commedie, opere liriche, operette e balletti fino ad approdare ai giorni nostri nei club e nelle discoteche,sfociando anche nella politica con l’impegno nella lotta ai diritti civili(non possiamo non sottolineare l’importanza che ha avuto la cultura Drag nei moti di Stonewall, nella Rivoluzione Sessuale degli anni ’70/’80 e nella Controcultura Camp).

La nostra missione è riportare nel proprio luogo putativo le Drag Queen e,al tempo stesso,offrire ad un pubblico di tutte l’etá quell’oretta di irriverente,irrefrenabile ed irresistibile svago che solo una vera Regina sa donare al proprio popolo!

Questo spettacolo non ha bisogno di ragazzetti travestiti da donna!Questo spettacolo ha bisogno di Regine… Sono stata chiara?!?
Morgana/Francesco Maggi

Concorrenti: Naya Babalón, Renèe Coppedé, Elektra, Mama Kenya, Heaven&Hell, Le Riche,Cristina Prenestina, Enderly Solis

Semifinaliste: Naya Babalón, Elektra, Heaven&Hell, Le Riche, Cristina Prenestina

Pagina Facebook ufficiale
https://www.facebook.com/Queen-Factory-Tutto-un-altro-spettacolo-607688249431475/

Gli eventi del Queen Factory

Come arrivare a Cinecittà World

Video promo Queen Factory